Autore

Center admin

Condividi ora

La guida completa per raggiungere Sperlonga secondo il proprio mezzo di trasporto preferito.

Sperlonga può essere raggiunta attraverso più mezzi di trasporto: treno, auto, taxi, o perfino aereo! La mia guida vuole darti una panoramica quanto più completa e pratica per godere della tua vacanza a Sperlonga sin dalla partenza.

Sperlonga non ha una stazione ferroviaria diretta, ma è facilmente raggiungibile grazie a una combinazione di treno e autobus. Il percorso più agevole prevede di utilizzare la linea ferroviaria che collega Roma a Napoli, scendendo alla stazione di Fondi-Sperlonga.

Dalla stazione di Fondi-Sperlonga, distante circa 10 chilometri dal centro storico del paese, è possibile proseguire con gli autobus di linea gestiti da Cotral o dall’azienda di trasporti locale “Piazzoli”. I pullman collegano regolarmente la stazione ferroviaria al centro di Sperlonga, con corse frequenti durante la stagione estiva e più ridotte nel periodo invernale. Qui il link per vedere gli orari aggiornati del bus Piazzoli: Linea Sperlonga – Fondi.

Per chi parte da Roma, i treni regionali impiegano circa un’ora o un’ora e mezza, secondo le fermate previste, per raggiungere la stazione di Fondi-Sperlonga, con prezzi che variano dai 6 ai 12 euro a seconda del tipo di biglietto. È consigliabile verificare gli orari su Trenitalia.com e pianificare con anticipo il proprio viaggio, soprattutto nei periodi di maggiore afflusso turistico.

Gli amanti del viaggio possono anche considerare l’opzione del trasporto combinato: treno fino a Fondi e poi servizio di taxi o noleggio auto per raggiungere comodamente Sperlonga, un borgo marino tra i più belli del Lazio, premiato con la Bandiera Blu e inserito nei borghi più caratteristici d’Italia.

Tappe principali

  1. Stazione di Fondi-Sperlonga La stazione ferroviaria più vicina è Fondi-Sperlonga, situata sulla linea Roma-Napoli. Questo scalo è servito da treni regionali e alcuni treni a lunga percorrenza.
  2. Collegamento con Autobus Piazzoli La linea di autobus privata Piazzoli effettua corse regolari che collegano la stazione ferroviaria di Fondi-Sperlonga direttamente al centro del borgo marino.

Dettagli sul Viaggio in treno per Sperlonga

Da Roma

  • Partenza dalla stazione di Roma Termini
  • Treni diretti per Fondi-Sperlonga
  • Durata del viaggio: circa 1 ora e 15 minuti
  • Frequenza: treni ogni ora

Dall’Autobus Piazzoli

  • Punto di partenza: Stazione di Fondi-Sperlonga
  • Tempo di percorrenza fino a Sperlonga: circa 20-25 minuti
  • Corse frequenti durante la stagione estiva
  • Biglietti acquistabili direttamente in stazione o sul bus

Consigli pratici

  • Verificare gli orari prima della partenza
  • Controllare il sito web di Piazzoli per eventuali variazioni
  • Acquistare biglietti con anticipo durante l’alta stagione
  • Munirsi di un biglietto combinato treno+bus per risparmiare

Modi alternativi per raggiungere Sperlonga

  • Servizio taxi dalla stazione
  • Noleggio auto
  • Car sharing

Cosa sapere

  • La linea Piazzoli collega diverse località della zona
  • Mezzi comodi e puntuali
  • Personale generalmente disponibile e cortese

Tariffe Indicative

  • Biglietto treno da Roma: 10-15€
  • Biglietto bus Piazzoli: 2-5€

Preparati al viaggio

  • Controlla gli orari aggiornati
  • Porta acqua e snack
  • Vestiti comodi
  • Macchina fotografica per i panorami

Raggiungere Sperlonga è semplice e piacevole, con un viaggio che già inizia a regalarti le prime emozioni della splendida costa laziale!

Come raggiungere Sperlonga in auto

Sperlonga è facilmente raggiungibile in auto attraverso l’autostrada A1 Roma-Napoli. Per chi proviene da Roma o dal Nord Italia, è necessario uscire al casello di Frosinone e proseguire sulla superstrada Frosinone-Mare (SS156) fino a congiungersi con la SS7 Appia, per poi immettersi sulla strada Flacca (SS213) che porta direttamente a Sperlonga. In alternativa, si può uscire al casello di Fondi e seguire le indicazioni per Sperlonga attraverso la Via Flacca. Il tempo di percorrenza da Roma è di circa 2 ore, variabile in base al traffico.

Come raggiungere Sperlonga in taxi

Il servizio taxi è disponibile dalle principali stazioni ferroviarie della zona, in particolare dalla stazione di Fondi-Sperlonga. È possibile prenotare un taxi in anticipo o utilizzare i servizi di radio taxi locali. Il costo indicativo dalla stazione di Fondi-Sperlonga al centro di Sperlonga si aggira intorno ai 25-30 euro, ma è consigliabile verificare le tariffe al momento della prenotazione poiché possono variare in base all’orario e alla stagione.

Come raggiungere Sperlonga in aereo

Potrà sembrarti strano ragionare su come raggiungere Sperlonga in aereo e ovviamente non è possibile farlo in maniera diretta perché Sperlonga non possiede un suo aeroporto, ma vogliamo comunque darti alcune informazioni. Per chi arriva in aereo, gli aeroporti più vicini sono:

  • Aeroporto di Roma Fiumicino “Leonardo da Vinci” (circa 150 km da Sperlonga)
  • Aeroporto di Roma Ciampino (circa 140 km)
  • Aeroporto di Napoli Capodichino (circa 130 km)

Dagli aeroporti è possibile:

  1. Noleggiare un’auto direttamente in aeroporto
  2. Prendere una navetta o un treno per Roma/Napoli e poi proseguire in treno fino a Fondi-Sperlonga
  3. Prenotare un servizio di transfer privato (il costo indicativo da Fiumicino a Sperlonga è di circa 150-200 euro per auto)

Qualsiasi sia il tuo mezzo di trasporto preferito per raggiungere Sperlonga, ti consigliamo, in alta stagione, di prenotare in anticipo il tuo viaggio, specialmente i transfer privati e i taxi, per assicurarsi la disponibilità e le migliori tariffe.

Chiamaci, scrivici su WhatsApp o compila il form qui di seguito per chiedere disponibilità.

Chiamaci, scrivici su WhatsApp o compila il form qui di seguito per chiedere disponibilità.

3292380130

Per inviare il messaggio è necessario accettare le clausole *

Leave A Comment